L'articolo individua ed esamina le fonti della poesia di Carlo Bordini, da Lucrezio a Leopardi, arrivando alla definizione di un'opera diorama, accanto a quella di frattale, proposta dallo stesso autore
La poesia come "scienza a perdere": Polvere di Carlo Bordini
Policastro G
2021-01-01
Abstract
L'articolo individua ed esamina le fonti della poesia di Carlo Bordini, da Lucrezio a Leopardi, arrivando alla definizione di un'opera diorama, accanto a quella di frattale, proposta dallo stesso autoreFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.