Il saggio evidenzia come la pandemia da Covid-19 sia stata abilmente sfruttata dal ceto politico, un po' ovunque nel mondo, al fine di rafforzare un potere politico che si legittima sulla paura e sul prestigio dei cosiddetti "esperti". Nel testo si sottolinea come queste politiche securitarie basate su preoccupazioni di ordine sanitario vadano lette all'interno di una trasformazione dello Stato moderno, che ha sta utilizzando sempre più il welfare State per affermarsi come Stato del controllo.
La crisi del diritto e l’imporsi di un potere nuovo. Politica e società tra amministrazione della paura e cambiamenti istituzionali
Carlo Lottieri
2022-01-01
Abstract
Il saggio evidenzia come la pandemia da Covid-19 sia stata abilmente sfruttata dal ceto politico, un po' ovunque nel mondo, al fine di rafforzare un potere politico che si legittima sulla paura e sul prestigio dei cosiddetti "esperti". Nel testo si sottolinea come queste politiche securitarie basate su preoccupazioni di ordine sanitario vadano lette all'interno di una trasformazione dello Stato moderno, che ha sta utilizzando sempre più il welfare State per affermarsi come Stato del controllo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.