Nel saggio si sottolinea come l'invecchiamento della società italiana condizioni in maniera assai rilevante la vita politica e, di conseguenza, l'ordine normativo. Il prevalere degli interessi e delle rappresentazioni della popolazione più anziana penalizzano sempre più le nuove generazioni, che si trovano in molti casi indotte a lasciare l'Italia e in tal modo finiscono per alzare ulteriormente l'età media. Il trasferimento di risorse gestito politicamente (che in molti casi favorisce un gruppo sociale a danno di altri, oppure un'area geografica a scapito di un'altra) nella nostra società tende in molte circostanze a favorire genitori e nonni a scapito dei figli. La conseguenza è che il dinamismo sociale viene meno e si fa sempre più difficile capire quale futuro il Paese potrà avere

Il welfare State italiano alla prova della demografia. L’invecchiamento della società tra crisi della proprietà ed espansione dei poteri statali

Carlo Lottieri
2022-01-01

Abstract

Nel saggio si sottolinea come l'invecchiamento della società italiana condizioni in maniera assai rilevante la vita politica e, di conseguenza, l'ordine normativo. Il prevalere degli interessi e delle rappresentazioni della popolazione più anziana penalizzano sempre più le nuove generazioni, che si trovano in molti casi indotte a lasciare l'Italia e in tal modo finiscono per alzare ulteriormente l'età media. Il trasferimento di risorse gestito politicamente (che in molti casi favorisce un gruppo sociale a danno di altri, oppure un'area geografica a scapito di un'altra) nella nostra società tende in molte circostanze a favorire genitori e nonni a scapito dei figli. La conseguenza è che il dinamismo sociale viene meno e si fa sempre più difficile capire quale futuro il Paese potrà avere
2022
Invecchiamento
Welfare State
Previdenza
Voto di scambio
Debito pubblico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/32864
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact