Attraverso la metodologia della ricerca della Psicologia dell'Arte e della Letteratura, si analizza l'opera incompiuta di Kafka come metafora emblematica della gestione attuale delle risorse umane nel campo lavorativo affinché si evinca che la parcellizzazione del lavoro per micro-obiettivi - distribuiti nel tempo - consente di far fronte allo stress ed alla frustrazione, legati all'implementazione di qualsiasi grande opera o impresa.
Durante la costruzione della Muraglia Cinese di Franz Kafka: riflessioni sul team working e la gestione delle risorse umane
Treglia Eugenia;
2020-01-01
Abstract
Attraverso la metodologia della ricerca della Psicologia dell'Arte e della Letteratura, si analizza l'opera incompiuta di Kafka come metafora emblematica della gestione attuale delle risorse umane nel campo lavorativo affinché si evinca che la parcellizzazione del lavoro per micro-obiettivi - distribuiti nel tempo - consente di far fronte allo stress ed alla frustrazione, legati all'implementazione di qualsiasi grande opera o impresa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.