La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e multidimen- sionale, che porta con sé numerosi problemi di definizione, nono- stante l’ampia letteratura di riferimento (Scales, 2015; Batini & Bartolucci, 2016). Ciò non ha impedito di investire in interventi di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, anche se i dati attuali rappresentano “una sconfitta” ed evidenziano la pre- senza di approcci non basati sulle evidenze. In questo contributo, sono evidenziati i dati preliminari di una ricerca in corso tesa a ri- costruire una possibile valutazione di impatto di un programma di intervento contro la dispersione scolastica in una regione italiana. Alla luce di una prima analisi diventa evidente un necessario ripensamento degli interventi e delle modalità di valutazione degli stessi.

Prime riflessioni sulla valutazione di impatto di interventi a contrasto alla dispersione scolastica

Maria Ermelinda De Carlo
2021-01-01

Abstract

La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e multidimen- sionale, che porta con sé numerosi problemi di definizione, nono- stante l’ampia letteratura di riferimento (Scales, 2015; Batini & Bartolucci, 2016). Ciò non ha impedito di investire in interventi di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, anche se i dati attuali rappresentano “una sconfitta” ed evidenziano la pre- senza di approcci non basati sulle evidenze. In questo contributo, sono evidenziati i dati preliminari di una ricerca in corso tesa a ri- costruire una possibile valutazione di impatto di un programma di intervento contro la dispersione scolastica in una regione italiana. Alla luce di una prima analisi diventa evidente un necessario ripensamento degli interventi e delle modalità di valutazione degli stessi.
2021
9788867609024
dispersione scolastica
valutazione di impatto
stu- dent voice
politiche regionali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/34439
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact