Il volume raccoglie gli esiti della ricerca PRIN 2005-2007. Il saggio introduce gli articoli dei componenti dell'Unità di Ricerca del Dipartimento di Cultura del Progetto della Seconda Università di Napoli. La ricerca è stata orientata in particolare verso la regione del Maghreb, in cui miti, simboli ed archetipi legati al mare sono particolarmente vividi, in quanto il mare ha costituito la via privilegiata di passaggio e comunicazione, ma al tempo stesso di frattura e violenza durante l’epoca del colonialismo. Il Mediterraneo ha rappresentato la via principale e più diretta affinché giungessero nuovi valori poetici, altre immagini e colori, un’altra cultura che fondendosi con le tradizioni locali ha dato vita a contaminazioni di inesauribile ricchezza creativa.

Traccia e archetipo nel Mediterraneo

GAMBARDELLA, Carmine
2008-01-01

Abstract

Il volume raccoglie gli esiti della ricerca PRIN 2005-2007. Il saggio introduce gli articoli dei componenti dell'Unità di Ricerca del Dipartimento di Cultura del Progetto della Seconda Università di Napoli. La ricerca è stata orientata in particolare verso la regione del Maghreb, in cui miti, simboli ed archetipi legati al mare sono particolarmente vividi, in quanto il mare ha costituito la via privilegiata di passaggio e comunicazione, ma al tempo stesso di frattura e violenza durante l’epoca del colonialismo. Il Mediterraneo ha rappresentato la via principale e più diretta affinché giungessero nuovi valori poetici, altre immagini e colori, un’altra cultura che fondendosi con le tradizioni locali ha dato vita a contaminazioni di inesauribile ricchezza creativa.
2008
978-88-7890-905-2
Mediterraneo
Prin
Maghreb
Paesaggio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/36382
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact