Il contributo è diretto ad analizzare l'art. 38 del D.lgs. 163/2006 (c.d. Codice dei contratti pubblici): in particolare, la norma detta i requisiti di ordine generale che deve possedere la controparte negoziale della Pubblica amministrazione e, pertanto, riveste fondamentale importanza nell'ambito delle procedure di affidamento dei contratti pubblici. L'analisi del dato positivo è accompagnata dallo scrutinio della giurisprudenza più recente formatasi in materia di cause di esclusione.

I requisiti di ordine generale

STICCHI DAMIANI, Saverio
2010-01-01

Abstract

Il contributo è diretto ad analizzare l'art. 38 del D.lgs. 163/2006 (c.d. Codice dei contratti pubblici): in particolare, la norma detta i requisiti di ordine generale che deve possedere la controparte negoziale della Pubblica amministrazione e, pertanto, riveste fondamentale importanza nell'ambito delle procedure di affidamento dei contratti pubblici. L'analisi del dato positivo è accompagnata dallo scrutinio della giurisprudenza più recente formatasi in materia di cause di esclusione.
2010
9788859805793
Requisiti di ordine generale
Contratti di appalto pubblico
Diritto degli appalti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/3705
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact