In questo capitolo utilizziamo la metodologia sviluppata da Pavone e Russo (2017) per classificare le specializzazioni produttive della filiera automotive. Tale metodologia utilizza un’analisi automatica delle descrizioni testuali delle attività delle imprese contenute nel database della popolazione statistica utilizzata nell’Osservatorio automotive 2017. Il capitolo presenta un quadro dell’industria metalmeccanica dell’Emilia-Romagna e delle specializzazioni nella filiera automotive della regione. Sono commentati i risultati relativi all’indagine dell’Osservatorio ed un approfondimento realizzato grazie alle interviste condotte dagli studenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Le conclusioni del capitolo propongono uno sviluppo dell'indagine empirica sui temi della digitalizzazione.
La filiera automotive in Emilia-Romagna
PAVONE, PASQUALE;
2017-01-01
Abstract
In questo capitolo utilizziamo la metodologia sviluppata da Pavone e Russo (2017) per classificare le specializzazioni produttive della filiera automotive. Tale metodologia utilizza un’analisi automatica delle descrizioni testuali delle attività delle imprese contenute nel database della popolazione statistica utilizzata nell’Osservatorio automotive 2017. Il capitolo presenta un quadro dell’industria metalmeccanica dell’Emilia-Romagna e delle specializzazioni nella filiera automotive della regione. Sono commentati i risultati relativi all’indagine dell’Osservatorio ed un approfondimento realizzato grazie alle interviste condotte dagli studenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Le conclusioni del capitolo propongono uno sviluppo dell'indagine empirica sui temi della digitalizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.