La Costituzione quiritaria e il corpo del diritto romano sono certamente un'eredità di uomini saggi, capaci di un pensiero retto e logico, di "pensare in grande" e quindi di tradurre il pensiero nell'azione. La forza razionale, la moralità e l'educazione ad una pacifica convivenza che i romani incarnano possano costituire lume per quanti oggi hanno a cuore un diritto promozionale e un'educazione permanente per una civile e pacifica convivenza.

Diritto romano e formazione alla convivenza civile

Indellicato, Rosa
2017-01-01

Abstract

La Costituzione quiritaria e il corpo del diritto romano sono certamente un'eredità di uomini saggi, capaci di un pensiero retto e logico, di "pensare in grande" e quindi di tradurre il pensiero nell'azione. La forza razionale, la moralità e l'educazione ad una pacifica convivenza che i romani incarnano possano costituire lume per quanti oggi hanno a cuore un diritto promozionale e un'educazione permanente per una civile e pacifica convivenza.
2017
978-83-62753-86-4
diritto romano
persona
valori civici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/38921
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact