In questo lavoro concentreremo l’attenzione su un esempio significativo, tra i più studiati nel contesto americano, di organizzazione che riunisce in sé la dimensione quasireligiosa con quella economico-commerciale: Amway Corporation. Questa azienda esprime una affinità elettiva per mezzo della quale compone un assetto organizzativo di vendita, denominato multilevel marketing, con un’etica e un insieme di valori tipici della società americana, l’american way of life appunto, dalla cui unione prende forma Amway nella seconda metà degli anni Cinquanta.

Credere per Vendere. La dimensione quasi-religiosa di un'organizzazione commerciale

Nicola Luciano Pannofino
2013-01-01

Abstract

In questo lavoro concentreremo l’attenzione su un esempio significativo, tra i più studiati nel contesto americano, di organizzazione che riunisce in sé la dimensione quasireligiosa con quella economico-commerciale: Amway Corporation. Questa azienda esprime una affinità elettiva per mezzo della quale compone un assetto organizzativo di vendita, denominato multilevel marketing, con un’etica e un insieme di valori tipici della società americana, l’american way of life appunto, dalla cui unione prende forma Amway nella seconda metà degli anni Cinquanta.
2013
9788805073115
religione
economia
storia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/39437
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact