Attraverso una analisi dell'intero corpus delle lettere di Vincenzo Monti che partecipa come uno dei più straordinari elementi di quella "civiltà epistolare" settecenta, con particolare attenzione al periodo romano perché denso di giudizi di grande importanza storica e letteraria sulla Roma pontificia e arcadica e che può far luce e minare i troppi luoghi comuni che si sono nel tempo stratificati sul Monti letterato e "politico".
Vincenzo Monti a Roma
CALITTI F
2001-01-01
Abstract
Attraverso una analisi dell'intero corpus delle lettere di Vincenzo Monti che partecipa come uno dei più straordinari elementi di quella "civiltà epistolare" settecenta, con particolare attenzione al periodo romano perché denso di giudizi di grande importanza storica e letteraria sulla Roma pontificia e arcadica e che può far luce e minare i troppi luoghi comuni che si sono nel tempo stratificati sul Monti letterato e "politico".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.