Nel "movimento" di Andrea Zanzotto - che fornisce il titolo al ciclo di incontri europei - ci sono anche le letture e i modelli: in particolare, nel saggio si indaga il rapporto con Petrarca ma, soprattutto, quello con i petrarchisti cinquecenteschi Della Casa da una parte e Gaspara Stampa dall'altra. Dell'autore del "Galateo" il poeta Zanzotto ha sottolineato, in pagine critiche e di autocommento, l'influenza dello stile "grave" e dell'ispirazione della geografia del Montello, fra buone maniere e atrocità della guerra. Per la poesia di Stampa il poeta conterraneo ha una genuina amministrazione per il tono di delicata mestizia che rende il piccolo canzoniere uno dei risultati più famosi del Cinquecento lirico.

Andrea Zanzotto, Petrarca e petrarchismi

CALITTI, FLORIANA
2023-01-01

Abstract

Nel "movimento" di Andrea Zanzotto - che fornisce il titolo al ciclo di incontri europei - ci sono anche le letture e i modelli: in particolare, nel saggio si indaga il rapporto con Petrarca ma, soprattutto, quello con i petrarchisti cinquecenteschi Della Casa da una parte e Gaspara Stampa dall'altra. Dell'autore del "Galateo" il poeta Zanzotto ha sottolineato, in pagine critiche e di autocommento, l'influenza dello stile "grave" e dell'ispirazione della geografia del Montello, fra buone maniere e atrocità della guerra. Per la poesia di Stampa il poeta conterraneo ha una genuina amministrazione per il tono di delicata mestizia che rende il piccolo canzoniere uno dei risultati più famosi del Cinquecento lirico.
2023
9791254960462
Zanzotto
Petrarca
Della Casa
Stampa
petrarchismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/4268
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact