Il saggio presenta il contributo che il servizio Su misura può offrire all'autovalutazione di istituto. Dopo aver presentato alcune proprietà della valutazione diagnostica, della valutazione sommativa e dei Rapporti di Autovalutazione che devono stilare le scuole italiane, si descrivono sia il servizio sia i suoi strumenti. In seguito, si presentano alcuni risultati dell'elaborazione dei dati: il profilo di una classe, i profili individuali degli studenti, i profili per l'individualizzazione.
Il servizio Su misura e il suo contributo all’autovalutazione di istituto
Giacomantonio Andrea;
2017-01-01
Abstract
Il saggio presenta il contributo che il servizio Su misura può offrire all'autovalutazione di istituto. Dopo aver presentato alcune proprietà della valutazione diagnostica, della valutazione sommativa e dei Rapporti di Autovalutazione che devono stilare le scuole italiane, si descrivono sia il servizio sia i suoi strumenti. In seguito, si presentano alcuni risultati dell'elaborazione dei dati: il profilo di una classe, i profili individuali degli studenti, i profili per l'individualizzazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.