Dopo aver presentato il concetto di character skills e quello di competenza strategica, il contributo formula due ipotesi. La prima. Negli ultimi due lustri sono stati validati diversi strumenti finalizzati a valutare le disposizioni interiori degli individui. Questi strumenti, da un lato, sembrano essere auspicabili, dall'altro, appaiono come una moderna rappresentazione della volontà di sapere di foucaultiana memoria. E' ipotizzabile, quindi, che siano ambivalenti. La seconda ipotesi riguarda i processi di inclusione. Per accrescere le probabilità di successo scolastico e promuovere la crescita della coesione socio-culturale, essi, i processi inclusivi, si avvalgono anche di questi strumenti. L'ambivalenza, quindi, sembra una proprietà sia dell'inclusione sia degli strumenti di valutazione delle disposizioni interiori.
Includere l'anima. Noterelle sull'educazione morale
Giacomantonio A
2022-01-01
Abstract
Dopo aver presentato il concetto di character skills e quello di competenza strategica, il contributo formula due ipotesi. La prima. Negli ultimi due lustri sono stati validati diversi strumenti finalizzati a valutare le disposizioni interiori degli individui. Questi strumenti, da un lato, sembrano essere auspicabili, dall'altro, appaiono come una moderna rappresentazione della volontà di sapere di foucaultiana memoria. E' ipotizzabile, quindi, che siano ambivalenti. La seconda ipotesi riguarda i processi di inclusione. Per accrescere le probabilità di successo scolastico e promuovere la crescita della coesione socio-culturale, essi, i processi inclusivi, si avvalgono anche di questi strumenti. L'ambivalenza, quindi, sembra una proprietà sia dell'inclusione sia degli strumenti di valutazione delle disposizioni interiori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.