Il saggio riconsidera i rapporti tra Fortini, Pasolini e la sperimentazione, attraverso il confronto e il contrasto serrato con Edoardo Sanguineti, rivale dialettico di entrambi sul piano della poetica e dell'ideologia

«Fra Pasolini e Sanguineti, era Pasolini ad avere ragione»? Una polemica in versi e in prosa, in Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini due poeti del Novecento,

Gilda Policastro
2024-01-01

Abstract

Il saggio riconsidera i rapporti tra Fortini, Pasolini e la sperimentazione, attraverso il confronto e il contrasto serrato con Edoardo Sanguineti, rivale dialettico di entrambi sul piano della poetica e dell'ideologia
2024
9788829791224
tradizione, sperimentazione, antimoderno, avanguardia, quatriduano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/50721
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact