La scienza comparatistica non ha frequentemente approfondito l'ambito di operatività del diritto penitenziario nell'ambito del diritto islamico classico, che resta un tema poco studiato. Il saggio, nell'esaminare il fenomeno detentivo nel diritto islamico classico, lo mette in relazione con la contemporaneità e con le problematiche derivanti dalla radicalizzazione e dal proselitismo vioento in ambito penitenziario

Du droit pénitentiaire islamique à la prévention de la radicalisation violente et du prosélytisme à l'intérieur des prisons aujourd'hui. Le cas Italie

Fronzoni V
2019-01-01

Abstract

La scienza comparatistica non ha frequentemente approfondito l'ambito di operatività del diritto penitenziario nell'ambito del diritto islamico classico, che resta un tema poco studiato. Il saggio, nell'esaminare il fenomeno detentivo nel diritto islamico classico, lo mette in relazione con la contemporaneità e con le problematiche derivanti dalla radicalizzazione e dal proselitismo vioento in ambito penitenziario
2019
978-90-429-3640-9
Diritto islamico
Diritto musulmano
Diritto comparato
Diritto ecclesiastico
Diritto processuale penale
Libertà religiosa
Diritto penitenziario
Radicalizzazione
Proselitismo violento
Terrorismo
Fenomeni migratori
Diritto penitenziario islamico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5167
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact