La libertà di espressione è un principio attestato e tutelato nell’islam e discende dal più generale principio della libertà religiosa. Si accompagna a quei valori basilari che richiedono ai musulmani armonia sociale, tolleranza,comprensione. Il Corano prescrive che bisogna comportarsi ed esprimersi con gentilezza, cortesia e discrezione attraverso i corollari di hisba (fare il bene e impedire il male) e nasiha (consigliare senza interferire).
Libertà di espressione, satira e tutela del sentimento religioso nell'islam e nella diaspora, tra blasfemia ed apostasia
FRONZONI V
2021-01-01
Abstract
La libertà di espressione è un principio attestato e tutelato nell’islam e discende dal più generale principio della libertà religiosa. Si accompagna a quei valori basilari che richiedono ai musulmani armonia sociale, tolleranza,comprensione. Il Corano prescrive che bisogna comportarsi ed esprimersi con gentilezza, cortesia e discrezione attraverso i corollari di hisba (fare il bene e impedire il male) e nasiha (consigliare senza interferire).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.