La parte del presente lavoro riguardante lo studio della fatwā emessa dal Consiglio superiore degli ‘ulamā’ marocchino del 2017 si interseca, in un velo di malinconia, con la fine del compianto Maestro. Ero in partenza per il Marocco per acquisire la pronuncia, allora ancora inedita, e per sondarne in loco le ricadute e ci eravamo sentiti telefonicamente per le correzioni finali di quella che diventerà la sua ultima pubblicazione. Pur affaticato e molto stanco, il Professore ci teneva a ultimare il lavoro rispettando la scadenza e mi aveva chiesto una mano. Apportate le ultime modifiche e informatosi sulla mia ricerca, mi salutò con la promessa di rivederci al mio rientro. Era l’11 luglio del 2017. Dopo 5 giorni, purtroppo, mentre ero ancora in Marocco mi arrivò la triste notizia della sua scomparsa, che mise fine ad un rapporto di arricchimento umano e di “sapienza, fede e dialogo” iniziato nel 2001, dapprima come suo studente e tesista, poi come dottorando e assistente.
Sapienza, fede e dialogo sulla via dei sapienti. Libertà religiosa nell'islam e nel diritto marocchino
FRONZONI V
2021-01-01
Abstract
La parte del presente lavoro riguardante lo studio della fatwā emessa dal Consiglio superiore degli ‘ulamā’ marocchino del 2017 si interseca, in un velo di malinconia, con la fine del compianto Maestro. Ero in partenza per il Marocco per acquisire la pronuncia, allora ancora inedita, e per sondarne in loco le ricadute e ci eravamo sentiti telefonicamente per le correzioni finali di quella che diventerà la sua ultima pubblicazione. Pur affaticato e molto stanco, il Professore ci teneva a ultimare il lavoro rispettando la scadenza e mi aveva chiesto una mano. Apportate le ultime modifiche e informatosi sulla mia ricerca, mi salutò con la promessa di rivederci al mio rientro. Era l’11 luglio del 2017. Dopo 5 giorni, purtroppo, mentre ero ancora in Marocco mi arrivò la triste notizia della sua scomparsa, che mise fine ad un rapporto di arricchimento umano e di “sapienza, fede e dialogo” iniziato nel 2001, dapprima come suo studente e tesista, poi come dottorando e assistente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.