E' la sintesi di un lavoro più ampio e approfondito sulla riflessione delle passioni e delle virtù secondo Maritain. Il testo vuole far emergere in maniera innovativa come lo stesso Maritain abbia messo in risalto la nozione di istinto e di ragione e come nella cogitativa si potessero incontrare per mettere alla luce le "passioni virtuose".

Le "passioni virtuose" tra libertà e dilezione in Jacques Maritain

CURCIO G
2008-01-01

Abstract

E' la sintesi di un lavoro più ampio e approfondito sulla riflessione delle passioni e delle virtù secondo Maritain. Il testo vuole far emergere in maniera innovativa come lo stesso Maritain abbia messo in risalto la nozione di istinto e di ragione e come nella cogitativa si potessero incontrare per mettere alla luce le "passioni virtuose".
2008
978-88-548-2228-3
amore, passione, virtù, dilezione, libertà, istinto, grazia, etica, bene, cogitativa, elezione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5290
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact