Questo volume raccoglie alcuni saggi del Convegno nazionale tenuto dal centro studi Jacques Maritain di Potenza per ricordare il 50° di "Pour une ohilosophie de l'éducation" di Jacques Maritain. Il volume vuole mettere in luce che, come ai tempi di Maritain, anche oggi l'emergenza educativa nasce dal fatto che, nel contesto culturale postmoderno, la definizione di uomo come persona e fine sembra non avere la capacità di attrarre, di richiamare la coscienza dei singoli e della società in modo consapevole e. soprattutto, di essere punto di partenza per le conseguenti mediazioni scientifiche, normative, istituzionale, didattiche, sul piano etico ed educativo.
Dalla "virtù" dell'arte alla "virtù" politica
CURCIO G
2014-01-01
Abstract
Questo volume raccoglie alcuni saggi del Convegno nazionale tenuto dal centro studi Jacques Maritain di Potenza per ricordare il 50° di "Pour une ohilosophie de l'éducation" di Jacques Maritain. Il volume vuole mettere in luce che, come ai tempi di Maritain, anche oggi l'emergenza educativa nasce dal fatto che, nel contesto culturale postmoderno, la definizione di uomo come persona e fine sembra non avere la capacità di attrarre, di richiamare la coscienza dei singoli e della società in modo consapevole e. soprattutto, di essere punto di partenza per le conseguenti mediazioni scientifiche, normative, istituzionale, didattiche, sul piano etico ed educativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.