Il testo propone una riflessione sui processi riflessivi del thinktank come metodologia di ricerca azione partecipata in contesti locali definiti da asimmetrie di potere disfunzionali al benessere di comunità.

Thinktank di ricerca per l'integrazione e la convivenza tra autoctoni e immigrati africani

CARBONE, AGOSTINO
2012-01-01

Abstract

Il testo propone una riflessione sui processi riflessivi del thinktank come metodologia di ricerca azione partecipata in contesti locali definiti da asimmetrie di potere disfunzionali al benessere di comunità.
2012
9788863350876
intercultura
immigrazione
cittadinanza attiva
riflessività
formazione alla ricerca partecipata
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/53810
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact