Riflessione sul futuro dell'educazione e sul ruolo decisivo dell'ardore a partire dalla metafora della celebre espressione evangelica "du in altum". Dal Vangelo fino all'Ulisse dantesco e al ruolo della tecnologia si profila una pedagogia dell’ardore e della liquidità che accenda il fuoco dell'epistemofilia.
Duc in altum, spinti dall'ardore. Una prospettiva per il futuro dell’educazione
Delio De Martino
2025-01-01
Abstract
Riflessione sul futuro dell'educazione e sul ruolo decisivo dell'ardore a partire dalla metafora della celebre espressione evangelica "du in altum". Dal Vangelo fino all'Ulisse dantesco e al ruolo della tecnologia si profila una pedagogia dell’ardore e della liquidità che accenda il fuoco dell'epistemofilia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.