L'espressione "brain rot" è stata nominata "parola dell'anno"2024 dall'Oxford English Dictionary. Si riferisce a un consumo eccessivo e acritico di contenuti online di bassa qualità. L'IA generativa potrebbe essere sfruttata come strumento educativo per combattere il “marciume cerebrale”, potenziando il pensiero critico e stimolando l'analisi semiotica e il dialogo socratico.

Combattere il “brain rot” con l’intelligenza artificiale.

Delio De Martino
;
2025-01-01

Abstract

L'espressione "brain rot" è stata nominata "parola dell'anno"2024 dall'Oxford English Dictionary. Si riferisce a un consumo eccessivo e acritico di contenuti online di bassa qualità. L'IA generativa potrebbe essere sfruttata come strumento educativo per combattere il “marciume cerebrale”, potenziando il pensiero critico e stimolando l'analisi semiotica e il dialogo socratico.
2025
978-88-6022-508-5
Brain rot, Ai, pensiero critico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57442
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact