Il presente contributo intende riflettere sulla congiuntura odierna, che sembra delimitare e collocare, anche se molto genericamente, la situazione emergenziale quasi esclusivamente in ambito educativo, mentre in realtà essa riguarda un processo allargato di disumanizzazione totale, con delle punte di iceberg rappresentate dai ricorrenti episodi di violenza, di varia natura, di una persona su un’altra, in cui i giovani sono anch’essi attori di rilievo. Tali situazioni critiche danno spesso vita a un’indignazione momentanea da fenomeno “emotivo” virale, che conduce, dal punto di vista metodologico, a preoccuparsi di risolvere hic et nunc il problema educativo, isolandolo in maniera funzionale, cioè economicamente produttiva e, soprattutto, rapida. Si evita accuratamente di interrogarsi sul senso profondo e complesso di crisi e di emergenza educative come crisi dell’umano., elemento primario da attenzionare invece pedagogicamente.

Emergenze sostenibili. Professioni educative per la cura della crisi

Mirca Benetton
2025-01-01

Abstract

Il presente contributo intende riflettere sulla congiuntura odierna, che sembra delimitare e collocare, anche se molto genericamente, la situazione emergenziale quasi esclusivamente in ambito educativo, mentre in realtà essa riguarda un processo allargato di disumanizzazione totale, con delle punte di iceberg rappresentate dai ricorrenti episodi di violenza, di varia natura, di una persona su un’altra, in cui i giovani sono anch’essi attori di rilievo. Tali situazioni critiche danno spesso vita a un’indignazione momentanea da fenomeno “emotivo” virale, che conduce, dal punto di vista metodologico, a preoccuparsi di risolvere hic et nunc il problema educativo, isolandolo in maniera funzionale, cioè economicamente produttiva e, soprattutto, rapida. Si evita accuratamente di interrogarsi sul senso profondo e complesso di crisi e di emergenza educative come crisi dell’umano., elemento primario da attenzionare invece pedagogicamente.
2025
9791255683087
Professioni educative, emergenza, resilienza, crisi, pedagogia dell'umano.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57485
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact