Il contributo tratta gli esiti di una ricerca che ha avuto per oggetto l'analisi del setting di una classe digitale della scuola primaria durante un intero anno scolastico. In modo particolare sono state indagate la percezione del setting, il ruolo ruolo del setting nei processi didattici, la concezione dello spazio, le problematiche e i vantaggi dell'aula digitale, nonché le implicazioni dei processi di naturalizzazione della tecnologia vissuta come materiale scolastico.
Il setting delle aule digitali : Prospettive e orientamenti di sviluppo
Garavaglia, A.;
2013-01-01
Abstract
Il contributo tratta gli esiti di una ricerca che ha avuto per oggetto l'analisi del setting di una classe digitale della scuola primaria durante un intero anno scolastico. In modo particolare sono state indagate la percezione del setting, il ruolo ruolo del setting nei processi didattici, la concezione dello spazio, le problematiche e i vantaggi dell'aula digitale, nonché le implicazioni dei processi di naturalizzazione della tecnologia vissuta come materiale scolastico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.