La videolezione è un format didattico inscrivibile tra le forme di trasmissione asincrone di contenuti da fruire in autoformazione da parte dei discenti. Questo significa che il video deve essere sostanzialmente esauriente rispetto all’obiettivo che ci si è posti, ovvero non deve generare domande fuorvianti. All'interno di un EAS il video può essere utilizzato nel momento preparatorio con lo scopo di fornire lo stimolo in grado di rendere da subito l’oggetto di studio interessante e meritevole di diventare ciò su cui porre la massima attenzione.

La videolezione

Garavaglia, A;
2013-01-01

Abstract

La videolezione è un format didattico inscrivibile tra le forme di trasmissione asincrone di contenuti da fruire in autoformazione da parte dei discenti. Questo significa che il video deve essere sostanzialmente esauriente rispetto all’obiettivo che ci si è posti, ovvero non deve generare domande fuorvianti. All'interno di un EAS il video può essere utilizzato nel momento preparatorio con lo scopo di fornire lo stimolo in grado di rendere da subito l’oggetto di studio interessante e meritevole di diventare ciò su cui porre la massima attenzione.
2013
978-88-350-3493-3
videolezione
eas
didattica
scuola
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57589
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact