Alla base di una buona esperienza di apprendimento on line, tra i diversi fattori, ci sono anche gli aspetti legati alla navigazione dell'ambiente per l'apprendimento in rete. Per agevolare la progettazione degli ambienti, e in particolare delle singole pagine, viene proposto uno strumento di analisi e valutazione del testo utilizzato.

L'analisi testuale delle interfacce web

GARAVAGLIA, ANDREA
2006-01-01

Abstract

Alla base di una buona esperienza di apprendimento on line, tra i diversi fattori, ci sono anche gli aspetti legati alla navigazione dell'ambiente per l'apprendimento in rete. Per agevolare la progettazione degli ambienti, e in particolare delle singole pagine, viene proposto uno strumento di analisi e valutazione del testo utilizzato.
2006
88-8358-887-8
e-learning
interfacce
strumenti
valutazione
usabilità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57593
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact