Con la diffusione del web 2.0 le modalità di ricerca in rete si sono modificate grazie al nuovo approccio social degli strumenti. Nel contributo, rivolto agli insegnanti e a chi intende utilizzare la rete nella propria didattica, vengono quindi presentati gli approcci di information retrieval tipici del web tradizionale (Google) e del web 2.0 (Delicious).

Information Retrieval

Garavaglia, A
2008-01-01

Abstract

Con la diffusione del web 2.0 le modalità di ricerca in rete si sono modificate grazie al nuovo approccio social degli strumenti. Nel contributo, rivolto agli insegnanti e a chi intende utilizzare la rete nella propria didattica, vengono quindi presentati gli approcci di information retrieval tipici del web tradizionale (Google) e del web 2.0 (Delicious).
2008
9788834315903
information retrieval
web 2.0
internet
ricerca in rete
didattica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57601
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact