Il seguente lavoro è stato pensato con lo scopo di leggere un caso di digitalizzazione di quindici anni, nello specifico quanto sviluppato presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca dai primi anni del 2000 in poi, quando il giovanissimo ateneo, dopo essersi introdotto nel panorama accademico italiano nel 1998, ha promosso lo sviluppo della didattica online. L'analisi viene realizzata descrivendo tre fasi specifiche identificate, l'incubazione digitale; centralizzazione delle sperimentazioni e consolidamento

Progettualità, soluzioni e mezzi nei processi di digitalizzazione della didattica universitaria : analisi di un caso

A. Garavaglia
2019-01-01

Abstract

Il seguente lavoro è stato pensato con lo scopo di leggere un caso di digitalizzazione di quindici anni, nello specifico quanto sviluppato presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca dai primi anni del 2000 in poi, quando il giovanissimo ateneo, dopo essersi introdotto nel panorama accademico italiano nel 1998, ha promosso lo sviluppo della didattica online. L'analisi viene realizzata descrivendo tre fasi specifiche identificate, l'incubazione digitale; centralizzazione delle sperimentazioni e consolidamento
2019
9788891795090
e-learning
digitization
university
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57603
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact