Il rapporto tra ontologia e tecnologia trova le sue radici nell'etimologia dei due termini, di derivazione greca, cioè discorso sull'essere e discorso sull'arte. Entrambi si occupano di trovare metodi di rappresentazione di saperi che si instanzino in un saper fare, così come a livello informatico si declina in una rappresentazione formale della conoscenza. Nel contributo si approfondisce il tema della interfacce cognitive e della rappresentazione del sapere attraverso l'analisi degli esiti della sperimentazione di due ambienti on line dedicati alla gestione e rappresentazione di ontologie web.
Rappresentare l'ontologia : l'ambiente tecnologico
Garavaglia, A;
2010-01-01
Abstract
Il rapporto tra ontologia e tecnologia trova le sue radici nell'etimologia dei due termini, di derivazione greca, cioè discorso sull'essere e discorso sull'arte. Entrambi si occupano di trovare metodi di rappresentazione di saperi che si instanzino in un saper fare, così come a livello informatico si declina in una rappresentazione formale della conoscenza. Nel contributo si approfondisce il tema della interfacce cognitive e della rappresentazione del sapere attraverso l'analisi degli esiti della sperimentazione di due ambienti on line dedicati alla gestione e rappresentazione di ontologie web.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.