Negli ultimi anni i processi di innovazione educativa e didattica vedono una presenza sempre più importante dell’intelligenza artificiale (AI), ponendo le premesse di un futuro consolidamento nelle prassi formali e informali di studenti e insegnanti (Holmes et al., 2023). Secondo Kaplan (2018) questa tecnologia emergente potrebbe aprire nuove prospettive di miglioramento della formazione basate sull’automazione. Anche il contesto universitario ha un ruolo cruciale in un percorso critico verso modelli educativi e formativi capaci di sfruttare e sviluppare le potenzialità dell’IA in maniera affidabile e sostenibile (Schneider, 2022). Il presente contributo focalizza lo sviluppo di un protocollo di azione inerente ai processi di Faculty Development universitario caratterizzati dall’uso di strumenti AI e agenti intelligenti a disposizione del corpo docente.

Definizione di un protocollo di Faculty Development per l’uso consapevole di un Virtual Agent

A. Garavaglia;
2023-01-01

Abstract

Negli ultimi anni i processi di innovazione educativa e didattica vedono una presenza sempre più importante dell’intelligenza artificiale (AI), ponendo le premesse di un futuro consolidamento nelle prassi formali e informali di studenti e insegnanti (Holmes et al., 2023). Secondo Kaplan (2018) questa tecnologia emergente potrebbe aprire nuove prospettive di miglioramento della formazione basate sull’automazione. Anche il contesto universitario ha un ruolo cruciale in un percorso critico verso modelli educativi e formativi capaci di sfruttare e sviluppare le potenzialità dell’IA in maniera affidabile e sostenibile (Schneider, 2022). Il presente contributo focalizza lo sviluppo di un protocollo di azione inerente ai processi di Faculty Development universitario caratterizzati dall’uso di strumenti AI e agenti intelligenti a disposizione del corpo docente.
2023
978-88-284-0587-0
AI
Faculty Development
AIED
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57623
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact