Presentazione di uno studio pilota condotto presso l'Università di Foggia (a.a. 2023-4) nell'ambito del quale si è proceduto alla creazione di avatar scolastici per mezzo dell'Ai. L'uso di una checklist divisa in due sezioni (una per l’analisi dei prompt testuali e una per l’analisi degli avatar generati) ha consentito di verificare bias impliciti, accuratezza, espressività e originalità della rappresentazione.
Checklist come strumento di analisi critica nell'uso didattico dell'Intelligenza Artificiale
Delio De Martino
2025-01-01
Abstract
Presentazione di uno studio pilota condotto presso l'Università di Foggia (a.a. 2023-4) nell'ambito del quale si è proceduto alla creazione di avatar scolastici per mezzo dell'Ai. L'uso di una checklist divisa in due sezioni (una per l’analisi dei prompt testuali e una per l’analisi degli avatar generati) ha consentito di verificare bias impliciti, accuratezza, espressività e originalità della rappresentazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.