La creatività rappresenta uno stile di pensiero49 che si esprime in processi mentali e procede fondamentalmente per associazione tra idee, conce#i, fa#i, scoperte, invenzioni, creazioni; tale intuizione nasce agli inizi del Novecento. La definizione riassuntiva della creatività considera la capacità del creativo, come quella di comunicare o di apprendere, ed è una metacompetenza, cioè un’abilità trasversale, che può essere applicata a campi diversi

CAPITOLO 4 - CREATIVITA'

PELUSO CASSESE F
2011-01-01

Abstract

La creatività rappresenta uno stile di pensiero49 che si esprime in processi mentali e procede fondamentalmente per associazione tra idee, conce#i, fa#i, scoperte, invenzioni, creazioni; tale intuizione nasce agli inizi del Novecento. La definizione riassuntiva della creatività considera la capacità del creativo, come quella di comunicare o di apprendere, ed è una metacompetenza, cioè un’abilità trasversale, che può essere applicata a campi diversi
2011
978-88-6022-162-9
INTELLIGENZA CORPOREOCINESTETICA
CREATIVITA'
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5910
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact