Gli emisferi cerebrali controllano simultaneamente la parte contro laterale del corpo. Gli emisferi sono specializzati, ma condividono e integrano le informazioni, comunicando a#raverso il corpo calloso (grande fascio di fibre nervoso, all’interno del sistema nervoso centrale). Roger Sperry,43 premio nobel per i suoi studi sulla lateralizzazione emisferica, arriva alle sue conclusioni teoriche dopo aver praticato la resezione del corpo calloso in pazienti affe#i da gravi forme di epilessia. A#raverso l’analisi delle funzioni cognitive si accorse della presenza di anomalie nel rispondere a stimoli esterni vari. L’emisfero sinistro, in genere, è specializzato nel linguaggio, nell’elaborazione dei dati, nel ragionamento logico, nel calcolo matematico. L’emisfero destro è, invece, specializzato, in genere, nel disegno, nella musica, nell’arte, nella danza, è sede dei sogni, sede dell’immaginazione, sede della comunicazione gestuale ed emozionale ed è specializzato nella sintesi. Diverso è il discorso per ciò che concerne la creatività.

Capitolo 3 Influenza e reazione fisiologica a stimoli analogici

PELUSO CASSESE F
2016-01-01

Abstract

Gli emisferi cerebrali controllano simultaneamente la parte contro laterale del corpo. Gli emisferi sono specializzati, ma condividono e integrano le informazioni, comunicando a#raverso il corpo calloso (grande fascio di fibre nervoso, all’interno del sistema nervoso centrale). Roger Sperry,43 premio nobel per i suoi studi sulla lateralizzazione emisferica, arriva alle sue conclusioni teoriche dopo aver praticato la resezione del corpo calloso in pazienti affe#i da gravi forme di epilessia. A#raverso l’analisi delle funzioni cognitive si accorse della presenza di anomalie nel rispondere a stimoli esterni vari. L’emisfero sinistro, in genere, è specializzato nel linguaggio, nell’elaborazione dei dati, nel ragionamento logico, nel calcolo matematico. L’emisfero destro è, invece, specializzato, in genere, nel disegno, nella musica, nell’arte, nella danza, è sede dei sogni, sede dell’immaginazione, sede della comunicazione gestuale ed emozionale ed è specializzato nella sintesi. Diverso è il discorso per ciò che concerne la creatività.
2016
978-88-6022-306-7
Neurodidattica
corporeità
embodied cognition
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5916
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact