Lo sviluppo degli esseri umani e della loro formazione in quanto individui è legato a due dimensioni essenziali, descri ive della natura umana stessa: la dotazione biologica data dal corpo, in cui risiedono gli elementi di vincolo dell’esperienza, e la cultura, come bagaglio di strumenti d’interpretazione e di organizzazione della realtà 106; pertanto, ciò che cara erizza la natura umana riguarda, da un lato, l’insieme di disposizioni genetiche e di processi interni d’evoluzione e di sviluppo e, dall’altro, la capacità esclusiva di costruire significati tramite il rapporto con il contesto e gli elementi configurativi e costru ivi dei modi di pensare e di agire che esso esprime. Entrambe le dimensioni svolgono, pertanto, un ruolo fondante nell’interpretazione dei percorsi di formazione e di apprendimento 107

Capitolo 5 L'importanza della corporeità

PELUSO CASSESE F
2016-01-01

Abstract

Lo sviluppo degli esseri umani e della loro formazione in quanto individui è legato a due dimensioni essenziali, descri ive della natura umana stessa: la dotazione biologica data dal corpo, in cui risiedono gli elementi di vincolo dell’esperienza, e la cultura, come bagaglio di strumenti d’interpretazione e di organizzazione della realtà 106; pertanto, ciò che cara erizza la natura umana riguarda, da un lato, l’insieme di disposizioni genetiche e di processi interni d’evoluzione e di sviluppo e, dall’altro, la capacità esclusiva di costruire significati tramite il rapporto con il contesto e gli elementi configurativi e costru ivi dei modi di pensare e di agire che esso esprime. Entrambe le dimensioni svolgono, pertanto, un ruolo fondante nell’interpretazione dei percorsi di formazione e di apprendimento 107
2016
978-88-6022-306-7
NEURODIDATTICA
CORPOREITA'
EMBODIED COGNITION
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5918
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact