Lo scopo principale di questo manuale è quello di dare una conoscenza il più possibile ampia sugli aspetti accolti dalla Pedagogia Speciale. Il testo è caratterizzato da molteplici elementi come ad esempio gli excursus storici, fondamentali in questa disciplina, per conoscere l’evoluzione della materia, i riferimenti normativi, le tipologie di disabilità, le teorie pedagogiche e le applicazioni pratiche. Esso è il frutto non soltanto di un anno di stesura, ma, soprattutto di vent’anni di lavoro nel mondo dell’educazione speciale. Il tentativo è dunque quello di fornire un quadro completo della materia, affinché i nuovi educatori possano avere le competenze di base per intraprendere la loro professione. Sarà solo la sua applicazione pratica, i tentativi e gli errori, le relazioni che daranno il vero significato e la vera forza al lavoro educativo.
La persona: verso un'integrazione tra mente e corpo attraverso le attività motorie
PELUSO CASSESE F
2020-01-01
Abstract
Lo scopo principale di questo manuale è quello di dare una conoscenza il più possibile ampia sugli aspetti accolti dalla Pedagogia Speciale. Il testo è caratterizzato da molteplici elementi come ad esempio gli excursus storici, fondamentali in questa disciplina, per conoscere l’evoluzione della materia, i riferimenti normativi, le tipologie di disabilità, le teorie pedagogiche e le applicazioni pratiche. Esso è il frutto non soltanto di un anno di stesura, ma, soprattutto di vent’anni di lavoro nel mondo dell’educazione speciale. Il tentativo è dunque quello di fornire un quadro completo della materia, affinché i nuovi educatori possano avere le competenze di base per intraprendere la loro professione. Sarà solo la sua applicazione pratica, i tentativi e gli errori, le relazioni che daranno il vero significato e la vera forza al lavoro educativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.