Il contributo analizza le principali ricerche sul rapporto fra anomalie cerebrali, così come studiate dalla Letteratura scientifica, e rischio di comportamenti violenti. Si riportano i limiti nelle conclusioni circa tale rapporto e i limiti degli strumenti e delle conclusioni delle neuroscienze in materia.
Neuroscienze e rischio di criminalità violenta
S. Pizzoli;
2015-01-01
Abstract
Il contributo analizza le principali ricerche sul rapporto fra anomalie cerebrali, così come studiate dalla Letteratura scientifica, e rischio di comportamenti violenti. Si riportano i limiti nelle conclusioni circa tale rapporto e i limiti degli strumenti e delle conclusioni delle neuroscienze in materia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
