In uno studio comparativo su pazienti con malattia di Parkinson e fragilità geriatrica, abbiamo valutato sintomi motori e non motori, ansia e fattori di esclusione sociale. Le disparità strutturali aumentano l’isolamento in entrambi i gruppi. I nostri dati mostrano che robotica e telemedicina aiutano a ridurre lo stigma sociale, l’ansia e la percezione negativa della malattia, migliorando i sintomi motori e promuovendo inclusione, benessere emotivo e un modello di cura più equo.

BRIDGING THE GAP: EQUITY, INCLUSION, AND WELLBEING FOR DIVERSE HEALTH STATUSES IN AGING POPULATIONS

Giuseppina Martella
2025-01-01

Abstract

In uno studio comparativo su pazienti con malattia di Parkinson e fragilità geriatrica, abbiamo valutato sintomi motori e non motori, ansia e fattori di esclusione sociale. Le disparità strutturali aumentano l’isolamento in entrambi i gruppi. I nostri dati mostrano che robotica e telemedicina aiutano a ridurre lo stigma sociale, l’ansia e la percezione negativa della malattia, migliorando i sintomi motori e promuovendo inclusione, benessere emotivo e un modello di cura più equo.
2025
Prevenzione sociale, ansia, morbo di Parkinson, fragilità, fattori di esclusione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/62341
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact