Il saggio ricostruisce la genesi culturale del concetto di "Mediterraneo", di qui procede ad indagare il concetto "storicistico" di Mediterraneo – teatro di un ipotetico scontro finale tra democrazia e tirannide –, per poi concludere con alcune osservazioni sul concetto di "democrazia illiberale".
«Una macchina per produrre civiltà». “Migrazioni”, “Mediterraneo”, “popolo”
mori v
2020-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce la genesi culturale del concetto di "Mediterraneo", di qui procede ad indagare il concetto "storicistico" di Mediterraneo – teatro di un ipotetico scontro finale tra democrazia e tirannide –, per poi concludere con alcune osservazioni sul concetto di "democrazia illiberale".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.