La tecnologia, nel contesto scolastico, diventa strumento non solo per una didattica inno- vativa e aderente alle esigenze degli studenti del “bread and bits”, ma ausilio per l’inclusione scolastica. In classe convivono esigenze diverse e, sempre più spesso, viene richiesto all’in- segnante di diventare regista attento per rilevare i bisogni e trovare modalità equipollenti che possano rispondervi in modo efficace.

Accessibility for inclusion: education technology solutions for special needs in the classroom

Carruba Maria Concetta
2018-01-01

Abstract

La tecnologia, nel contesto scolastico, diventa strumento non solo per una didattica inno- vativa e aderente alle esigenze degli studenti del “bread and bits”, ma ausilio per l’inclusione scolastica. In classe convivono esigenze diverse e, sempre più spesso, viene richiesto all’in- segnante di diventare regista attento per rilevare i bisogni e trovare modalità equipollenti che possano rispondervi in modo efficace.
2018
978-88-6760-506-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/7941
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact