Rientrare a scuola dopo l'emergenza sanitaria COVID-19 non è stato facile. Dalla didattica del non luogo che ha visto gli allievi e gli insegnanti coinvolti in una DAD cui non erano preparati, sarà necessario ripensare a una didattica che vede spazi, organizzazioni, e progettazioni diverse. La tecnologia è trasversale e può essere un valido alleato se usata con competenza, se usata per generare ponti e non barriere, distanza. Ripensare la scuola richiederà di ripensare anche alle risorse a disposizione con maggiore attenzione per imparare a sfruttarle al meglio e alla luce di un modello pedagogico ben definito.
Back to school e tecnologie: per una “domotica educativa” inclusiva
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Carruba Maria Concetta
			2020-01-01
Abstract
Rientrare a scuola dopo l'emergenza sanitaria COVID-19 non è stato facile. Dalla didattica del non luogo che ha visto gli allievi e gli insegnanti coinvolti in una DAD cui non erano preparati, sarà necessario ripensare a una didattica che vede spazi, organizzazioni, e progettazioni diverse. La tecnologia è trasversale e può essere un valido alleato se usata con competenza, se usata per generare ponti e non barriere, distanza. Ripensare la scuola richiederà di ripensare anche alle risorse a disposizione con maggiore attenzione per imparare a sfruttarle al meglio e alla luce di un modello pedagogico ben definito.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
