Il Mezzogiorno è una realtà che, facendo leva in primis sui propri punti di forza, può e deve colmare gli storici gap e dare un contributo essenziale alla competitività del Paese. Punti di forza che sono espressi non solo dai suoi settori di punta (4A e Pharma) ma anche da quegli elementi trasversali in grado di influire sull’economia nella sua totalità. Va in tale direzione il ruolo dell’Ambiente e in particolare della bioeconomia nelle sue diverse accezioni. Il valore va misurato non solo attraverso i tradizionali indicatori, ma anche e soprattutto attraverso le innumerevoli relazioni produttive che percorrono lo stivale da Nord a Sud e viceversa. Tali legami produttivi potrebbero sfociare in altrettante interconnessioni tecnologiche e ambientali, sviluppando quelle «alleanze strategiche» tra Nord e Sud che favorirebbero il rilancio del Mezzogiorno, consentendogli di non restare fermo ma di colmare il divario con le altre aree del Paese.

Dai settori ai nuovi ambiti trasversali: i fattori dello sviluppo

CRINGOLI G.
;
2024-01-01

Abstract

Il Mezzogiorno è una realtà che, facendo leva in primis sui propri punti di forza, può e deve colmare gli storici gap e dare un contributo essenziale alla competitività del Paese. Punti di forza che sono espressi non solo dai suoi settori di punta (4A e Pharma) ma anche da quegli elementi trasversali in grado di influire sull’economia nella sua totalità. Va in tale direzione il ruolo dell’Ambiente e in particolare della bioeconomia nelle sue diverse accezioni. Il valore va misurato non solo attraverso i tradizionali indicatori, ma anche e soprattutto attraverso le innumerevoli relazioni produttive che percorrono lo stivale da Nord a Sud e viceversa. Tali legami produttivi potrebbero sfociare in altrettante interconnessioni tecnologiche e ambientali, sviluppando quelle «alleanze strategiche» tra Nord e Sud che favorirebbero il rilancio del Mezzogiorno, consentendogli di non restare fermo ma di colmare il divario con le altre aree del Paese.
2024
978-88-15-38699-1
Bioeconomia, economia circolare, industria, Italia, Mezzogiorno
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/8201
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact