Il contributo riflette sull’indagine OCSE-SSES - Survey on Social and Emotional Skills (Chernyshenko et al., 2018; Kankaraš et al., 2019; OECD, 2021), che mira a fornire a responsabili politici, educatori, famiglie e società una serie di dati e strumenti per favorire l’apprendimento sociale ed emotivo degli studenti. Nella prospettiva dell’analisi comparativa internazionale (Damiani et al., 2018), si riflette sia su alcuni risultati di ricerca, sia sulle possibili ricadute sulle politiche educative nazionali.
Riflessioni dallo studio internazionale OCSE-SSES: un’“occasione mancata” per le politiche educative italiane?
Cristiana De Santis
2023-01-01
Abstract
Il contributo riflette sull’indagine OCSE-SSES - Survey on Social and Emotional Skills (Chernyshenko et al., 2018; Kankaraš et al., 2019; OECD, 2021), che mira a fornire a responsabili politici, educatori, famiglie e società una serie di dati e strumenti per favorire l’apprendimento sociale ed emotivo degli studenti. Nella prospettiva dell’analisi comparativa internazionale (Damiani et al., 2018), si riflette sia su alcuni risultati di ricerca, sia sulle possibili ricadute sulle politiche educative nazionali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.