Dei numerosi destini che si intrecciano nella storia dell’emigrazione, la pagina dei piccoli emigranti italiani è una di quelle dal sapore più elegiaco. L’abbandono del paese natìo e dell’ecosistema che lo compone in favore di un destino di uguale, se non peggior, miseria vissuta nei sobborghi della Londra ottocentesca è forse uno dei più salienti esempi di distacco dalla natura con tragiche conseguenze. Il contributo vuole analizzare la figura dei giovani pastori che, vittime talvolta dell’incetta, talvolta degli allettanti ‘canti di sirena’ di parenti ed amici, si sono allontanati dal paese di origine e dai campi nei quali facevano pascolare il bestiame alla ricerca di un destino ‘migliore’ all’estero. Si pone particolare attenzione alla situazione della vita nei sobborghi della Londra di fine Ottocento, completamente modificata dalla rivoluzione industriale e alle conseguenze del passaggio dall’ambiente rurale alla fredda e spietata metropoli.

Da piccoli pastori zampognari ad Accordion Boys nella metropoli londinese Il baratto della natura in cambio della ‘sicurezza’ economica

Michela Baldini
2022-01-01

Abstract

Dei numerosi destini che si intrecciano nella storia dell’emigrazione, la pagina dei piccoli emigranti italiani è una di quelle dal sapore più elegiaco. L’abbandono del paese natìo e dell’ecosistema che lo compone in favore di un destino di uguale, se non peggior, miseria vissuta nei sobborghi della Londra ottocentesca è forse uno dei più salienti esempi di distacco dalla natura con tragiche conseguenze. Il contributo vuole analizzare la figura dei giovani pastori che, vittime talvolta dell’incetta, talvolta degli allettanti ‘canti di sirena’ di parenti ed amici, si sono allontanati dal paese di origine e dai campi nei quali facevano pascolare il bestiame alla ricerca di un destino ‘migliore’ all’estero. Si pone particolare attenzione alla situazione della vita nei sobborghi della Londra di fine Ottocento, completamente modificata dalla rivoluzione industriale e alle conseguenze del passaggio dall’ambiente rurale alla fredda e spietata metropoli.
2022
979-12-80549-25-9
Sradicamento
metropoli
emigrazione
infanzie
natura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/850
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact