Le tematiche relative allo sviluppo sostenibile, divenute negli ultimi anni di pressante attualità e quindi di tendenza, sono da sempre al centro del Congresso Nazionale CIRIAF, giunto alla ventitreesima edizione, e diventato nel tempo un importante appuntamento annuale per le ricerche in materia di energia e ambiente, con una crescente partecipazione di ricercatori che orientano i propri studi verso un approccio interdisciplinare alla sostenibilità. Quando ancora il dibattito scientifico su temi quali le fonti energetiche rinnovabili e alternative, la pianificazione e l’efficienza energetica, l’economia circolare, la mobilità sostenibile, nonché sugli effetti sanitari e socio-economici dell’inquinamento ambientale era limitato all’ambito accademico e non ancora allargato alla società civile italiana, il CIRIAF, in maniera lungimirante, ha promosso il proprio congresso nazionale, con cadenza annuale, aprendolo a contributi interdisciplinari e provenienti dal mondo degli Enti di ricerca, delle pubbliche amministrazioni, delle agenzie ed associazioni ambientali.

Organosolv lignin as renewable feedstock in polyols production using a microwave system

Gianluca Cavalaglio;Ippolita Mecca;
2023-01-01

Abstract

Le tematiche relative allo sviluppo sostenibile, divenute negli ultimi anni di pressante attualità e quindi di tendenza, sono da sempre al centro del Congresso Nazionale CIRIAF, giunto alla ventitreesima edizione, e diventato nel tempo un importante appuntamento annuale per le ricerche in materia di energia e ambiente, con una crescente partecipazione di ricercatori che orientano i propri studi verso un approccio interdisciplinare alla sostenibilità. Quando ancora il dibattito scientifico su temi quali le fonti energetiche rinnovabili e alternative, la pianificazione e l’efficienza energetica, l’economia circolare, la mobilità sostenibile, nonché sugli effetti sanitari e socio-economici dell’inquinamento ambientale era limitato all’ambito accademico e non ancora allargato alla società civile italiana, il CIRIAF, in maniera lungimirante, ha promosso il proprio congresso nazionale, con cadenza annuale, aprendolo a contributi interdisciplinari e provenienti dal mondo degli Enti di ricerca, delle pubbliche amministrazioni, delle agenzie ed associazioni ambientali.
2023
9788893924429
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/9622
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact