L’alternanza scuola-lavoro è per i giovani un’opportunità di crescita professionale ed umana. Il vivere un’esperienza di apprendimento in un contesto altro dalla quotidianità scolastica, diventa un’occasione per attuare nuove modalità di apprendimento che facilitano il collegamento tra la formazione centrata sulle conoscenze e la formazione centrata sulla pratica. Il tutor aziendale rappresenta per lo studente in fase di apprendimento e crescita il punto di riferimento all’interno dell’ente ospitante.

L'accompagnamento educativo. Il ruolo del tutor aziendale

chiara bellotti
2017-01-01

Abstract

L’alternanza scuola-lavoro è per i giovani un’opportunità di crescita professionale ed umana. Il vivere un’esperienza di apprendimento in un contesto altro dalla quotidianità scolastica, diventa un’occasione per attuare nuove modalità di apprendimento che facilitano il collegamento tra la formazione centrata sulle conoscenze e la formazione centrata sulla pratica. Il tutor aziendale rappresenta per lo studente in fase di apprendimento e crescita il punto di riferimento all’interno dell’ente ospitante.
2017
978-88-6760-519-4
Accompagnamento educativo, tutor aziendale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/9946
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact