Nocco, Sara
Nocco, Sara
SCIENZE E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE
ABSTRACT "Quando la 'pietra scartata' si fa social. I racconti on line orientativi e attrattivi dei comuni dei Monti Dauni"
2021-01-01 Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Epifani, Federica; Miggiano, Patrizia; Nocco, Sara
ABSTRACT "Quando la 'pietra scartata' si fa social. I racconti on line orientativi e attrattivi dei comuni dei Monti Dauni"
2021-01-01 Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Epifani, Federica; Miggiano, Patrizia; Nocco, Sara
Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società/natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di “casa”
2024-01-01 Nocco, Sara
Alternative Food Networks (AFN) e comunicazione virtuale: il caso della rete Salento km0
2021-01-01 Nocco, Sara
Apulia agro-biodiversity between rediscovery and conservation: the case of the "Salento km0" network
2021-01-01 Nocco, Sara
Comunità del cibo e rivitalizzazione dei sistemi rurali tradizionali italiani. Il caso della Garfagnana
2022-01-01 Franco Greco, Roberto; Nocco, Sara
Cooperation and adaptation to climate change: the case of sea turtles from a transcale perspective
2025-01-01 Nocco, Sara
Dieta mediterranea, cultura e biodiversità
2018-01-01 Nocco, Sara
Emozioni e fumetti per piccoli eco-gesti perfetti
2025-01-01 Rinella, Antonella; Nocco, Sara
Etica, ambiente e salute. Il dissenso vegano nel contesto pandemico
2023-01-01 Nocco, Sara
Gli eventi culturali nel Salento. Per un'analisi delle proposte culturali
2018-01-01 Pollice, Fabio; Nocco, Sara
Habitat, società ed economia “post virus”. Scenari possibili
2020-01-01 Nocco, Sara; Sponziello, Marco
I piccoli borghi d’Italia tra restanza e innovazione: il caso del comune di Aielli
2023-01-01 Nocco, Sara
Il ruolo delle reti locali IT.A.CA’ nei processi di sviluppo territoriale. Uno studio esplorativo a partire da una lettura transcalare
2024-01-01 Epifani, Federica; Nocco, Sara
La città di Lecce tra nostalgia e topophilia. Il punto di vista degli studenti universitari pre e post pandemia / The city of Lecce between nostalgia and topophilia. The pre- and post-pandemic views of college students
2022-01-01 Epifani, Federica; Nocco, Sara; Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Miggiano, Patrizia
La città di Lecce tra nostalgia e topophilia. Il punto di vista degli studenti universitari pre e post pandemia / The city of Lecce between nostalgia and topophilia. The pre- and post-pandemic views of college students
2022-01-01 Epifani, Federica; Nocco, Sara; Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Miggiano, Patrizia
La gestione del patrimonio culturale nel Salento leccese. Riflessioni per uno sviluppo territoriale culture-based a partire da una mappatura ragionata
2018-01-01 Epifani, Federica; Nocco, Sara
La governance multilivello come misura di contrasto alla pandemia: il caso della Puglia
2022-01-01 Epifani, Federica; Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Sponziello, Marco; Nocco, Sara; Miggiano, Patrizia
La governance multilivello come misura di contrasto alla pandemia: il caso della Puglia
2022-01-01 Epifani, Federica; Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Sponziello, Marco; Nocco, Sara; Miggiano, Patrizia
La virtù fa la differenza. I metodi partecipativi place-based dell’Associazione “Comuni Virtuosi”
2022-01-01 Nocco, Sara