La dinamica relazionale e comunicativa contemporanea intreccia il piano analogico e il piano digitale e questa dimensione reticolare e ramificata sta oggi nell’interazione social laddove si incontrano e si confrontano profili virtuali e opinioni reali, pubblico e privato. L’atto pedagogico è chiamato tanto più oggi ad interrogarsi su queste di- namiche relazionali, democratiche e narrative non solo perché esse sono frequentate dai nativi digitali ma anche per costruire una comunità autentica che sappia e che voglia dirsi comunità educante soprattutto all’interno della convivenza digitale.
La community come luogo educativo e narrativo nella relazionalità digitale
Angela Arsena
2024-01-01
Abstract
La dinamica relazionale e comunicativa contemporanea intreccia il piano analogico e il piano digitale e questa dimensione reticolare e ramificata sta oggi nell’interazione social laddove si incontrano e si confrontano profili virtuali e opinioni reali, pubblico e privato. L’atto pedagogico è chiamato tanto più oggi ad interrogarsi su queste di- namiche relazionali, democratiche e narrative non solo perché esse sono frequentate dai nativi digitali ma anche per costruire una comunità autentica che sappia e che voglia dirsi comunità educante soprattutto all’interno della convivenza digitale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.