SOMMARIO: 1. Premessa: l’amministrazione digitale e l’open government. – 2. L’evoluzione normativa del principio di trasparenza. – 3. Il d.lgs. 33/2013: il riordino della disciplina in materia di trasparenza. – 4. Il diritto alla conoscibilità del d.lgs. 33/2013 e gli strumenti per garantirlo. – 5. Trasparenza e apertura: gli open data nel quadro normativo vigente. – 6. Trasparenza e privacy: la disciplina della diffusione dei dati nel d.lgs. 196/2003. – 7. Trasparenza, apertura e privacy: quale equilibrio nello scenario del d.lgs. 33/2013?

Quale equilibrio fra trasparenza, apertura e privacy nello scenario del d.lgs. 33/2013?

Fernanda Faini
2014-01-01

Abstract

SOMMARIO: 1. Premessa: l’amministrazione digitale e l’open government. – 2. L’evoluzione normativa del principio di trasparenza. – 3. Il d.lgs. 33/2013: il riordino della disciplina in materia di trasparenza. – 4. Il diritto alla conoscibilità del d.lgs. 33/2013 e gli strumenti per garantirlo. – 5. Trasparenza e apertura: gli open data nel quadro normativo vigente. – 6. Trasparenza e privacy: la disciplina della diffusione dei dati nel d.lgs. 196/2003. – 7. Trasparenza, apertura e privacy: quale equilibrio nello scenario del d.lgs. 33/2013?
2014
trasparenza
apertura
open government
dati pubblici
privacy
amministrazione digitale
d.lgs. 33/2013
open data
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/10112
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact