Sommario: 1. Lo “stato di salute” dell’innovazione in Italia: il rapporto con le tecnologie – 2. Le condizioni da creare nel Paese – 2.1. Gli strumenti necessari per cittadini e imprese – 2.2. L’intervento sulla pubblica amministrazione – 3. La logica del cambiamento e dell’apertura nella società – 4. Un governo digitale aperto.

L'innovazione possibile per un'Italia 2.0

FAINI, FERNANDA
2012-01-01

Abstract

Sommario: 1. Lo “stato di salute” dell’innovazione in Italia: il rapporto con le tecnologie – 2. Le condizioni da creare nel Paese – 2.1. Gli strumenti necessari per cittadini e imprese – 2.2. L’intervento sulla pubblica amministrazione – 3. La logica del cambiamento e dell’apertura nella società – 4. Un governo digitale aperto.
2012
innovazione
tecnologie
pubblica amministrazione
società dell'informazione
governo digitale aperto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/10114
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact